OSTELLO DELLE VECCHIE CARCERI. Complesso ricettivo lungo il perimetro delle mura storiche di Poggio Mirteto all'interno delle vecchie carceri di piazza Terenzio VarroneCon Marcello Morgante, Bruno Enrico Mancini

spazi consonanti - rito segreto - dettaglio allestimento

Liberare dalle superfetazione e reintegrare l'immagine antica della mole muraria: la torre come chiave distributiva e simbolica

Il complesso delle vecchie Carceri è un edificio integrato nella possente cinta muraria del centro storico e ne rispecchia il carattere architettonico, soprattutto per gli ampi spazi interni al piano terra ed al piano seminterrato caratterizzati da grandi spessori murari e volte reali.

I piani primo e secondo, invece, trasformati in tempi relativamente recenti in istituto
scolastico, hanno una partizione muraria scandita dalle dimensioni d’uso delle aule.


Questa partizione bene si è prestata ad essere riadattata alla funzione ricettiva di ostello per la gioventù che l’amministrazione ha inteso realizzare.

I collegamenti verticali, scala e ascensore, sono contenuti dentro un nuovo volume ligneo che a sua volta si inserisce all’interno dell’antica torre delle mura, liberata, come il resto della facciata, dalle superfetazioni e reintegrata volumetricamente con una cortina di mattoni faccia a vista.