12.21
Inaugura la mostra La Bellezza del Sacro. Milano e la Scuola Beato Angelico. 1921-2021, curata e progettata dallo studio con Umberto Bordoni, Riccardo Cavallaro, Alessandro Nanni e Giovanni Chiaramonte
07.21
Lo studio si aggiudica la gara di progettazione per il restauro delle facciate della Cattedrale di Ferrara (capofila: studio Berlucchi di Brescia)
06.21
Un progetto dello studio è stato scelto per una pubblicazione internazionale di un centro di ricerca affiliato con l'UNESCO - WHL
06.21
Jacopo Benedetti e Sveva Di Martino parteciperanno a un video di formazione sull'opera "I luoghi dell'arte a portata di mano" di Maria Lai al MAXXI, con Marisa Dalai Emiliani (regia di Stefano Scialotti)
05.21
Inaugura la mostra Roma. Nascta di una capitale. 1870-1915 nel Museo di Roma di Palazzo Braschi, progettata dallo studio con Alessandro Nanni, Riccardo Cavallaro e Francesco Murano
01.21
La Gangemi Editore pubblica il volume Comunità e progettazione curato da Jacopo Benedetti
08.18
Sono aperte le iscrizioni per i corsi di alta specializzazione organizzati dalla Scuola Beato Angelico di Milano e dal Pontificio Ateneo Sant'Anselmo di Roma.
04.18
Sul numero 905 di Arte Cristiana è stato pubblicato l'articolo di Jacopo Benedetti sulla basilica di San Francesco ad Arezzo
05.18
E' stato inaugurato il padiglione Italia della Biennale di Architettura di Venezia che espone tra i progetti selezionati il Museo dell'Olivastra e della Terra di Seggiano
04.18
All'università di Roma Tre, per il master Culture del Patrimonio, l'intervento di Sveva Di Martino dal titolo "Percorsi di museologia e museografia"
05.18
Sul volume Io capisco solo l'arte antica - curato da Sofia Bilotta, Lida Branchesi e Valter Curzi - è stato pubblicato il saggio "Le carte di Maria Lai. Un'opera e uno strumento educativo per l'arte e l'architettura" di Jacopo Benedetti e Giacomo Fuk
06.18
Il lavoro con la comunità di Cannavà (Rizziconi) è stato presentato al convegno liturgico internazionale di Bose
06.18
Il progetto del Museo dell'Olivastra e della Terra di Seggiano è stato pubblicato nell'ultimo numero di Domus
02.18
Sul numero 904 di Arte Cristiana è stato pubblicato l'articolo di Jacopo Benedetti sulla chiesa del Corpus Christi di Aquisgrana
03.18
Lo studio sarà presente con un suo progetto alla Biennale di Architettura di Venezia 2018 "Freespace"
01.18
Nell'incontro annuale dell'ICAMT (International Committee for Architecture and Musem Techniques), parte dell'ICOM (International Council of Museums, UNESCO) è previsto un intervento di Jacopo Benedetti dal titolo "The Museography of Historical Landscapes: Community, Heritage, Interpretation"
03.18
L'esperienza di lavoro dello studio è confluita nel seminario di formazione per le educatrici del MAXXIsulle carte per l'arte (Luoghi dell'arte a portata di mano) di Maria Lai, tenuto da Jacopo Benedetti e Giacomo Fuk
05.18
Inaugura, nel Museo dell'Olio della Sabina, un allestimento temporaneo dedicato a Maria Lai su progetto dello studio